Stupire con lo stile Mid-century
- fulviadezi
- 28 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 nov 2023

Impossibile resistere a questa raffinata tendenza di home interior, per me una vera e propria passione ! Come ci suggerisce il nome stesso , lo stile Mid - century ci rimanda alla metà del secolo scorso, un periodo di grande fermento per il mondo del design e dell'architettura, un'era culturalmente eclettica e ricca di espressione creativa non solo nell'arte ma anche nel design che portò alla creazione di mobili e complementi diventati vere icone di stile.
Questo stile modernista si caratterizza per il suo aspetto lineare e raffinato , che grazie alle sue forme e nuance appare visivamente leggero coniugando funzionalità e un'estetica che donano ad ogni ambiente un'atmosfera ariosa e bella da vivere . Forme semplici linee pulite sono attraenti e funzionale ed è forse per questo che sono perfetti per abbellire qualsiasi interno.
Se hai la passione per i classici anni '50 sarai attratto dai legni caldi come il teak, perfetto per realizzare arredi all'insegna della praticità, meraviglioso quando si fonde con palette dalle affascinanti sfumature terrose come la natura d'autunno, da abbinare a colori neutri ma altrettanto bello con accenti di colore come l'ottanio il verde o l'oro, per un tocco più contemporaneo.
Un abbinamento che aggiunge un tocco glamour e di brio è l'illuminazione in metallo lucido, un punto fermo dello stile moderno, dalle forme geometriche dritte o stondate , in particolare in ottone per un look senza tempo.
Con l'inserimento di uno specchio puoi stupire donando luce , un tocco unico e un dettaglio di stile che saprà impreziosire ogni angolo della tua casa.
Un tocco di creatività, i pezzi di design "giusti" memorie di un tempo e trasformi la tua casa in un ambiente esclusivo, ma che racconta di te e delle tue passioni.
Comentarios